Se la risposta del Milan per uscire da un momento di crisi è quella messa in mostra sul campo, ieri sera, contro la Roma, allora questa squadra ha davanti a sé un bel futuro. Non si tratta di risultato, perché i 3 punti contro una diretta concorrente, si sa, hanno un’importanza capitale per l’obiettivo dei... Continue Reading →
“Togli un posto a tavola, che c’è un amico in meno” – Campionato Serie A 2020/21 (XXIII)
L’Inter batte il Milan, nel derby più importante dell’ultimo decennio, e allunga in vetta a: +4 sono un bel bottino, non ancora una garanzia. Ci arrivavano meglio i nerazzurri: riposati, carichi, consapevoli della propria forza maturata nelle ultime uscite, e in una “quadra” di formazione che Antonio Conte sembra aver trovato. Mentalmente più labili, invece,... Continue Reading →
“Partire alla ricerca della Verità sfiorando la polvere del mondo”
"Il viaggio, vivaddio, non è affatto bulimia chilometrica, ma capacità di ascoltare la strada anche da fermi". (Paolo Rumiz) "La virtù di un viaggio è di purgare la vita prima di riempirla". "Il tempo passa tra tè bollenti, qualche rara frase, sigarette; poi l'alba si alza, si spiega, ci si mettono in mezzo le quaglie... Continue Reading →
“Tema di Italiano: come fare un sorpasso” – Campionato Serie A 2020/21 (XXII)
E infine sorpasso fu. Difficile prevederlo in questa giornata, con il Milan impegnato contro lo Spezia e l’Inter invece con la Lazio delle sei vittorie consecutive. E invece: il Milan contro lo Spezia non si è proprio presentato in campo, merito anche di una squadra, quella allenata dal bravo Italiano, capace di leggere il gioco... Continue Reading →
Notizie dal mondo
C’è una bambina, Johanna, in Notizie dal mondo, disorientata e smarrita in un mondo di adulti, spesso spietato, fatto di conflitti personali e generali: il richiamo al capolavoro di John Ford Sentieri Selvaggi del 1956 è immediato. Paul Greengrass impianta il suo immaginario proprio lì, in quel western di atmosfere, di paesaggi sterminati, che non... Continue Reading →
“Vince chi fa gol” – Campionato Serie A 2020/21 (XXI)
Una delle peggiori Juventus della stagione vince 2 a 0 sulla Roma. Questo la dice lunga sulla Roma, più che sulla Juventus. Dopo i voli pindarici sacchiani e guardiolani, il maestro Pirlo è tornato alla vecchia scuola italiana, dura e pura: catenaccio bello aggressivo e contropiede. E quando al limite dell’area avversaria puoi permetterti di... Continue Reading →
Visioni 2021 – Gennaio
Like… ONE NIGHT IN MIAMI di Regina King – Prime Video Ci sono Cassius Clay, Malcolm X, Jim Brown e Sam Cooke, due sportivi, un politico e scrittore, un cantante, dentro una stanza di un motel, una notte a Miami. Sono amici, tra loro c’è stima e lealtà, sincerità. Si affrontano con le parole, in... Continue Reading →
“Vincere non è importante, ma è l’unica cosa che conta” – Campionato Serie A 2020/21 (XX)
Vincono tutte le prime 6 della classe. Apre il Milan, alle 15 del sabato, gestendo il Bologna per quasi 75 minuti, con un doppio vantaggio arrivato su due rigori, sui quali ormai gli avvoltoi delle tifoserie avversarie e concorrenti aspettano ogni volta di gettarsi. Entrambi solari. La squadra di Pioli tiene il campo ed entra... Continue Reading →
“110 senza lode” – Campionato Serie A 2020/21 (XIX)
Il Milan si laurea campione d’inverno, per la quinta volta dall’era dei 3 punti. Lo fa, senza lode, subendo una pesante sconfitta dalla miglior squadra del nostro campionato, l’Atalanta di Giampiero Gasperini. Pioli, questa volta, non c’ha capito nulla; i suoi giocatori, tanto meno. 43 punti restano un bottino insperato ad inizio stagione. Da conservare... Continue Reading →
“Titolari e presunti tali” – Campionato Serie A 2020/21 (XVIII)
Se giochi contro l’Inter si presume che tu metta la tua formazione migliore, i tuoi 11 titolari, che non si capisce se Pirlo li abbia ancora trovati, o se per lui esistano, o se per la sua idea di calcio tutti i giocatori della rosa sono ontologicamente titolari; insomma, contro l’Inter, gli 11 iniziali devono... Continue Reading →